Finalità del trattamento
Il trattamento dei dati è diretto esclusivamente al raggiungimento delle seguenti finalità:
- finalità connesse alla navigazione all’interno delle pagine del sito;
- attività strettamente connesse e strumentali alla gestione dei rapporti con gli utenti e dei potenziali candidati (richieste di contatto).
Da quanto sopra indicato, ne consegue che il conferimento dei Dati personali è strettamente necessario per dar seguito alle finalità sopra indicate: l’eventuale mancato conferimento dei dati comporterà l’impossibilità di raggiungere le finalità precedentemente indicate e quindi di dare seguito alla richiesta. L’entità e l’adeguatezza dei Dati conferiti sarà valutata di volta in volta, al fine di determinare le conseguenti decisioni ed evitare il trattamento di Dati eccedenti rispetto alle finalità perseguite.
Modalità di trattamento
Per trattamento di dati personali, ai sensi di quanto previsto dall’art. 4 n. 2) del GDPR, intendiamo qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuati anche senza l’ausilio di strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la consultazione, l’elaborazione, la modifica, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati in una banca di dati.
Il trattamento viene effettuato attraverso sistemi automatizzati per un periodo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti e comunque, in conformità alle disposizioni legislative vigenti.
Per quanto tempo conserveremo i vs. dati
I Vs. dati personali saranno conservati per un periodo non superiore a quello necessario per il conseguimento degli scopi per i quali gli stessi sono stati raccolti e successivamente trattati. I dati personali saranno conservati per tutta la durata del rapporto fra le parti e anche per un periodo successivo secondo i seguenti criteri:
- entro i termini stabiliti dalla normativa vigente;
- entro i termini stabiliti dalla normativa anche secondaria che impongono la conservazione dei dati (ad esempio dichiarazioni fiscali);
- entro il periodo necessario per proteggere i diritti del titolare dei dati nelle ipotesi di eventuali controversie legate all’erogazione della prestazione.
In ogni caso, il tempo massimo di conservazione dei dati viene stimato in 10 anni dalla cessazione del rapporto fra le parti.
Comunicazione e diffusione dei dati
I dati personali sono trattati dai dipendenti e/o collaboratori del Titolare del trattamento, adeguatamente istruiti, e non saranno diffusi, ma potranno essere comunicati a terzi (tra cui Partners, consulenti e liberi professionisti, banche ed istituti di credito, assicurazioni), per adempiere ad obblighi derivanti dalla legge, regolamenti, normative comunitarie o per aspetti riguardanti la gestione ed esecuzione del rapporto giuridico intercorrente o intercorso.
Per tutte le finalità indicate nella presente informativa i Vs. Dati potranno essere comunicati anche all’estero, all’interno e all’esterno dell’Unione Europea, nel rispetto dei diritti e delle garanzie previsti dalla normativa vigente, previa verifica che il Paese in questione garantisca un livello di protezione “adeguato”.
Diritti dell’interessato
In qualità di interessati, in qualsiasi momento potrete richiedere:
- l’accesso ai dati personali;
- la loro rettifica in caso di inesattezza;
- la cancellazione;
- la limitazione del trattamento;
- il diritto di opposizione al trattamento dei dati ove ricorrano i presupposti;
- il diritto alla portabilità dei dati, ossia di ricevere in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali forniti.
Per quanto non espressamente previsto dalle disposizioni sopra richiamate si rimanda integralmente alla normativa in vigore in tema Privacy e specificatamente agli artt. 15, 16, 17, 18, 20,21 e 22 del GDPR.
In caso di violazione, l’interessato ha il diritto di proporre reclamo alla competente Autorità di Controllo (art. 13 par. 2 lett d) del GDPR).
Revoca del consenso
Il consenso prestato in ordine al trattamento dei propri dati personali potrà essere revocato in qualsiasi momento, senza che ciò possa pregiudicare:
– la liceità del trattamento dei dati effettuato nel periodo antecedente alla revoca stessa;
– ulteriori trattamenti fondati su basi giuridiche diverse rispetto al consenso, quali ad esempio obblighi contrattuali e di legge.
Per ulteriori delucidazioni circa la presente informativa o su qualsiasi tematica afferente alla protezione dei vostri dati personali e alla libera circolazione degli stessi, o nel caso in cui desideriate esercitare i diritti sopra citati o revocare il consenso, potrete scrivere a info@officinepollastri.it
Titolare del Trattamento
il Titolare del trattamento è OP Design – Officine Pollastri S.r.l. avente sede operativa in Via della Costituzione, 31, 42015 Correggio (RE).