BEELD: la libreria che fa rima con sostenibilità
Uno scaffale, mille possibilità: progettata per essere multifunzionale e dinamica, la libreria Beeld nasce da un progetto di sostenibilità per adattarsi perfettamente alle esigenze di chi la acquista. Bella, col cuore!
BEEBO: un’azienda, una missione
Gli insetti impollinatori hanno un grande impatto sull’ecosistema e sulla vita degli esseri umani. Lo sa bene l’azienda apistica Beebo (@beebo.it), fondata da Zeid Nabulsi a Bologna con lo scopo di sensibilizzare gli enti pubblici e istituzioni sull’importanza delle api. L’obiettivo è infatti la ripopolazione delle api nei territori bolognesi attraverso l’installazione di arnie, sia in contesti paesaggistici che privati con enti che condividono la medesima iniziativa.
BEELD: l’arredo che sostiene la natura
Nasce da questa condivisione di intenti e visione il progetto Beeld, nome creato dall’incontro tra le parole “bee” e “build”, che ha visto l’azienda Beebo rivolgersi a OP Design per la realizzazione di un mobile d’arredo ispirato al concetto di alveare.
BEELD: ecodesign multifunzione
Il risultato è un mobile multifunzione: una struttura in metallo composta da ripiani personalizzabili. Perfetta in contesti moderni e di design come locali, aziende e case private dallo stile industrial, la libreria Beeld può essere fissata al muro come mobile libreria, scaffalatura o fioriera o al centro della stanza come divisorio versatile e polivalente.
Le parti che la compongono sono strutture in lamiera ricavate da ciò che sarebbe stato scarto nel processo di produzione e plexiglass riciclato. L’aspetto varia a seconda dei bisogni del cliente: la struttura, simile a quella di un alveare, permette di inserire al suo interno qualsiasi tipo di elemento secondo i propri gusti e bisogni; le unità ad incastro sono state progettate per poter rendere lo scaffale multifunzionale e dinamico.
Grazie all’impianto modulare e alla nostra carpenteria metallica, ogni pezzo è unico e su misura.
“Beeld è un progetto che oltrepassa i confini della sostenibilità per farsi protagonista di un nuovo design: green, creativo, multiforme.”
Licia PollastriCEO, OP Design






News
La sostenibilità richiede consapevolezza del nostro ruolo per la nostra economia, il sociale e l’impatto delle nostre azioni. Partendo da questo monito, OP Design, raccogliendo il testimone di Officine Pollastri, collabora con BeeBo, azienda apistica fondata da Zeid Nabulsi a Bologna. All’attivo due soluzioni tutte da scoprire.
E tu, hai un progetto in mente?
Siamo qui per te! Scrivici e scopri cosa possiamo creare insieme.
Con il metallo, tutto è possibile. Diamo forma alle tue idee, anche alle più audaci.